Note |
I candidati invitati a partecipare alle prove, sono tenuti a presentarsi nel luogo, giorno ed ora di convocazione, muniti di valido documento di riconoscimento, autocertificazione (da rendere sul modello pubblicato il 17 maggio 2021 unitamente a una fotocopia del documento di riconoscimento) ed esito del tampone, come dettagliato nel Piano Operativo per la prova scritta suppletiva e orale della selezione in questione, pubblicato il 17 maggio 2021. Per la gestione delle prove orali verrà seguito quanto stabilito nel suddetto Piano operativo. I candidati convocati alle prove che non vi si presentino, per qualsiasi motivo, ovvero i candidati che dopo essere stati identificati dichiarino di non voler più sostenere la prova, sono considerati rinunciatari e non più interessati alla procedura concorsuale.
VERRANNO PUBBLICATE IN QUESTA MEDESIMA SEZIONE EVENTUALI ULTERIORI COMUNICAZIONI AI CANDIDATI SULLE MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE ORALI E/O EVENTUALI VARIAZIONI RIGUARDANTI LE PROVE STESSE. NON VERRANNO EFFETTUATE COMUNICAZIONI PERSONALI.
- 28/05/2021 CALENDARIO PROVE ORALI 10 GIUGNO 2021 [.pdf]
- 28/05/2021 CRITERI DI VALUTAZIONE PROVE ORALI [.pdf]
- 28/05/2021 COMUNICAZIONE PROVA ORALE [.pdf]
17/05/2021 - Avviso prova scritta del 28 maggio 2021 (PER I SOLI CANDIDATI CHE ERANO STATI ESCLUSI DALLA PROVA DEL 26 AGOSTO 2020 E PER I QUALI SONO STATI ADOTTATI SPECIFICI PROVVEDIMENTI PER L'INTEGRAZIONE NELLA PROCEDURA SELETTIVA)
- Avviso prova scritta del 28 maggio 2021 [.pdf]
- Modello di autodichiarazione per la partecipazione alle prove suppletive [.pdf]
- Piano operativo per la gestione della prova scritta suppletiva e delle prove orali [pdf]
- Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici di cui al Documento del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 0025239 del 15 aprile 2021 [pdf]
- Determinazione 1882/2021 [pdf]
- Allegato Det. 1882/2021[pdf]
15/01/2021 - Tenuto conto del perdurare della situazione di emergenza epidemiologica, anche in relazione a quanto stabilito nel D.L. 14 gennaio 2021 n. 2, la prova scritta prevista per il giorno 18 gennaio 2021 è sospesa e si svolgerà in data da destinarsi. Ogni comunicazione successiva riguardante la prova sarà pubblicata sul sito internet del Comune di Trieste nella sezione Bandi e Concorsi, Concorsi
PROVA SUPPLETIVA SCRITTA DEL 18 GENNAIO 2021 (PER I SOLI CANDIDATI CHE ERANO STATI ESCLUSI DALLA PROVA DEL 26 AGOSTO 2020 E PER I QUALI SONO STATI ADOTTATI SPECIFICI PROVVEDIMENTI PER L'INTEGRAZIONE NELLA PROCEDURA SELETTIVA)
- Avviso prova scritta del 18 gennaio 2021 [pdf]
- Modello di autodichiarazione per la partecipazione alla prova scritta del 18 gennaio 2021 [pdf]
13 novembre 2020 - SI RENDE NECESSARIO LO SPOSTAMENTO DELLE PROVE DEL 17 E 18 NOVEMBRE 2020. Le date di effettuazione delle prove rinviate per le giornate del 4, 10, 11 , 17 e 18 novembre sono pubblicate nel CALENDARIO PROVA ORALE - Aggiornamento13 NOV 20 [.pdf]
2 novembre 2020 - Causa positività Covid di un componente della Commissione Giudicatrice, le sessioni delle prove orali previste per i giornimercoledì 4, martedì 10 e mercoledì 11 novembre 2020 sono rinviate a date che saranno successivamente pubblicate in questa medesima sezione del sito istituzionale.
2 novembre 2020 - Comunicazione di rinvio della prova orale
16 ottobre 2020 - In applicazione delle più recenti disposizioni governative per la prevenzione del contagio da COVID 19, e con riferimento alle Note Operative per lo svolgimento della prova orale già pubblicate in questa sezione dal 1 ottobre 2020, si comunica che la mascherina dovrà essere indossata correttamente (naso e bocca coperti) dai candidati e dal pubblico sia nel cortile esterno che all'interno della sala dove si svolge la prova, e che il candidato dovrà mantenerla per tutto il tempo, compreso quello relativo alla propria prova.
1 ottobre 2020 - Note operative per lo svolgimento della prova orale
1 ottobre 2020 - Modello di autodichiarazione per accedere alla sede della prova orale (Museo Civico di Storia Naturale, via dei Tominz 4, Trieste)
I candidati invitati a partecipare alle prove, sono tenuti a presentarsi nel luogo, giorno ed ora di convocazione, muniti di valido documento di riconoscimento.
I candidati convocati alle prove che non vi si presentino, per qualsiasi motivo, ovvero i candidati che dopo essere stati identificati dichiarino di non voler più sostenere la prova, sono considerati rinunciatari e non più interessati alla procedura concorsuale.
EVENTUALI VARIAZIONI RIGUARDANTI LE PROVE VERRANNO PUBBLICATE IN QUESTA MEDESIMA SEZIONE. NON VERRANNO EFFETTUATE COMUNICAZIONI PERSONALI.
Prova selettiva scritta 26 agosto 2020 - comunicazione
Per informazioni e chiarimenti gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Concorsi e Assunzioni del Comune di Trieste, Largo Granatieri n. 2, V piano, tel. 0406754757/ 0406754839/ 0406754911/ 0406754841, operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e nelle giornate di lunedì e mercoledì anche dalle ore 14.00 alle ore 16.00, esclusi festivi.
______________________________
02/08/2021 - Determinazione n. 1941/2021: Approvazione graduatorie ed assunzione dei vincitori. [pdf]
18/08/2021 - Determinazione n. 2065/2021: Individuazione di 22 candidati aventi titolo all'assunzione.[pdf] allegato [pdf]
_____________________________
- 05/09/2022 - Determinazione n. 2113 del 19/08/2022 [.pdf]
Scorrimento graduatoria sezioni italiane e presa d'atto di individuazione dei candidati aventi titolo all'assunzione.
- 05/09/2022 - Determinazione n. 2250 del 02/09/2021 [.pdf]
Individuazione di 4 candidati aventi titolo all'assunzione e modifica delle graduatorie delle sezioni con lingua d'insegnamento italiana e per i posti di sostegno, approvate con determinazione n. 1941 del 29/07/2021
- 05/09/2022 - Determinazione n. 3118 del 02/09/2022. [.pdf]
Presa d'atto di rinuncia all'assunzione di una candidata e scorrimento della graduatoria sezioni italiane per l'individuazione della candidata avente titolo all'assunzione.
- 11/09/2023 - Determinazione n. 2978 del 10/08/2023. [.pdf]
Ulteriore scorrimento della graduatoria sezioni italiane ed assunzione di 9 unità di personale.
- 11/09/2023 - Determinazione n. 3215 del 06/09/2023 [.pdf]
Presa d’atto di rinuncia all’assunzione di 1 candidata ed individuazione di 1 ulteriore candidata avente titolo all’assunzione mediante scorrimento della graduatoria sezioni italiane.
- 11/09/2022 - Graduatoria sezioni con lingua d'insegnamento italiana - situazione aggiornata [.pdf]
- 11/09/2022 - Graduatoria sezioni con lingua d'insegnamento slovena - situazione aggiornata [.pdf]
- 05/09/2022 - Graduatoria per i posti di sostegno - situazione aggiornata [.pdf]
19/12/2024 - Ai sensi dell'art. 9 c. 32 della L.R. n.7 del 07/08/2024, come interpretata dall'art. 9 c.8 della L.R. n. 8/2024, entrata in vigore il 27/10/2024, nei Comuni della Regione trova applicazione la disciplina di cui all’art.15 bis del D.L. 19 del 2/03/2024, secondo il quale "Le graduatorie comunali vigenti del personale scolastico educativo e ausiliario gestite direttamente dai comuni possono essere utilizzate fino all'anno scolastico 2026/2027"
|